n quest’articolo elencheremo delle tecniche che bisogne sapere prima di pitturare qualsiasi superficie.
Come impregnare il pennello
Intingete nella pittura solo un terzo delle setole. legate o fissate con un nastro adesivo un pezzetto di spago sul bordo del barattolo e usatelo per eliminare la pittura in eccesso.
Pitturare vaste superfici
Usate il pennello da 75 mm per pitturare sezioni quadrate di 30-40 cm di lato, collegandole l’una con l’altra a mano a mano che procedete. Applicate la pittura seguendo il verso delle venature del legno e subito dopo in senso trasversale. Infine, pennellate nuovamente nel senso delle venature del legno.
Evitiamo le creste
Unite le pennellate quando la pittura è ancora fresca per evitare la formazione di creste.
Bordi interni
Usate un pennellino con setole angolate. Spingetelo lentamente a fondo fino a toccare il margine del legno, quindi avanzate premendo piano il pennello con mano ferma.
Pitturare il battiscopa
Per evitare di raccogliere polvere dal pavimento con il pennello usate una protezione. Ideale allo scopo un ritaglio di cartone robusto e pulito.
Eliminare segni e gocce
Passate il pennello sulla parte interessata prima che le gocce si asciughino. Se possibile, iniziate dall’alto e procedete verso il basso.
Margini e spigoli
Per evitare accumuli di pittura, per esempio sugli spigoli di una porta, procedete sempre dall’interno verso l’esterno e non in senso inverso; fate attenzione a non piegare le setole del pennello sullo spigolo