L’estate ha lasciato tracce sui pavimenti esterni residui di foglie sbriciolate tra le fughe e negli angoli, terriccio, fanghiglia, segni di grigliate? Puoi cancellare tutto usando diversi mezzi, senza lasciare che lo smog invernale si sovrapponga. Per i piccoli spazi può bastare una scopa di saggina oppure altra fibra robusta, che possa spazzare anche fessure e fughe.
L’aspiratutto è la soluzione ideale per il terrazzo perchè aspira residui corposi, foglie, trucioli, terriccio, immagazzinandoli al suo interno. Passalo con molta cura su tutte le superfici che devi pulire. Fatto questo prendi l’idropulitrice ed usala sul pavimento, sulle piastrelle, sulle pietre. Il getto a pressione ti aiuterà a staccare lo sporco senza usare alcun detersivo.
Puoi usarla anche per gli arredi esterni più robusti, oltre che sui davanzali. Se poi hai una buona idropulitrice, avrai sicuramente tra gli accessori il lavapavimenti con spazzole rotanti che ti aiuteranno a togliere anche le macchie più resistenti senza usare alcun additivo. Per i passamano, i davanzali ed i gradini usa uno sgrassatore, spruzzandolo e dopo venti minuti passi un panno. Questo ti aiuterà sicuramente a rimuovere ogni traccia di sporco, smog, salsedine e tracce del passaggio di uccellini, lasciandoli protetti per diverse settimane.
Ricorda anche che non devi togliere polvere e sabbia sottile usando un’aspiratore normale, perchè bypassano i filtri finendo nel motore, guastandolo. Piccole fessure si possono formare tra le piastrelle di terrazzi, balconi e /o a filo pareti. Stendi un sigillante per impedire infiltrazioni e la sua pellicola impedirà anche la formazione di muffa. Per il cemento non rivestito, usa un impermeabilizzante che penetra in profondità ed evita muffe e macchie di umidità.