Ci sono 3 semplici regole da rispettare per essere degni della camicia.
La camicia bianca non può assolutamente mancare nell’armadio maschile, è il passepartout che risolve sempre il problema del “cosa mi metto?” perché la sua anima essenziale la rende l’emblema dello stile che trascende i dettami capricciosi e mutevoli della moda. Anzi da qualche stagione è perfino protagonista delle nuove tendenze.
Lei non conosce défaillance, è un evergreen che col tempo ha conservato la sua nobiltà intrinseca elargendola generosamente e democraticamente. La sua presenza nel guardaroba continua a garantire sicurezza, ci fa sentire preparati ad affrontare qualsiasi occasione. Tracciando un parallelo lei equivale al tubino nero femminile, ma forse è ancora riduttivo perché la verità è che un tubino ha una natura esclusivamente formale, la camicia bianca invece, è accetta e benvenuta in ogni occasione.
E c’è di più: alle donne piace tantissimo. Ma occhio a come la indossate, ci sono delle cose da evitare assolutamente!
Come prima cosa la camicia bianca deve essere immacolata perché anche la più minuscola delle macchie salterà inevitabilmente all’occhio. Dunque, regola numero uno: la sciatteria è bandita.
Veniamo al secondo punto, mi dispiace informarvi che non c’è alternativa: la camicia va stirata alla perfezione.
Non vi sentite capaci? Con un po’ di impegno vi assicuro che ne sareste in grado. Ma se siete pigri e non avete alcuna voglia di imparare vi consiglio vivamente di affidarvi a una lavanderia perché nessuna donna crederà che si tratti di una nuova tendenza moda che impone di indossarla come se foste appena usciti dalla galleria del vento. Non le fregherete così a buon mercato, vi ricordo che tengono costantemente aggiornato il loro database sul fashion world con quotidiane rassegne stampe, dibattiti selvaggi sui Social, conversazioni con amiche e stalking delle fashion blogger.
Provare per credere.