In questa guida vi spiego come posare delle lampade sommerse in acqua. Esse conferiranno grande personalità al vostro giardino, donandogli effetti scenografici. Con il buio, le lampade sommerse trasformeranno le vasche d’ acqua, anche le più piccole, nel punto di forza del giardino. Ecco come fare, passo per passo.
Devi immergere le lampade per le vasche in modo da avere almeno 1,8 cm di acqua sopra le lenti. Se usi quelle galleggianti, tienile sotto la superficie dell’ acqua posando con molta attenzione delle pietre piatte sopra il cavi flessibile di alimentazione. Le luci sommerse finiscono sempre con lo sporcarsi di detriti fluttuanti. Puliscile dirigendovi sopra getti moderati di acqua con il tubo da giardino.
Procedi poi a srotolare il cavo flessibile in dotazione e allungalo fino ad arrivare all’ altezza delle lampade. Questo va posizionato nella vasca, al di sotto delle pietre che stanno sul bordo. Per farlo scorrere meglio e per non rovinarlo, fallo passare attraverso un canale di drenaggio della giusta misura, in modo che non lo stringa, realizzato con una struttura formata da lastre di plastica ondulata.
Proteggi il cavo flessibile infilandolo in un tubo da giardino, di qualche centimetro più grande del suo diametro. Ancora alle pietre questa struttura con molta cura, usando delle fascette o dei piccoli anelli di plastica fissati con delle viti alle due estremità, cercando di renderli il meno visibili possibile. Tieni presente che se utilizzi dei cavi a basso voltaggio, dovrai collegarli tra loro come prese e spine volanti per esterni.